FESTIVAL FABRIANO 2022 WORKSHOP UNDER 14

Anche quest’anno si terrà in tutta Italia il Festival del disegno

Fabriano is All Around
In Sardegna noi partecipiamo con quattro laboratori gratuiti due per bambini dai 6 ai 13 anni  e due per adulti organizzati in collaborazione con l’Accademia d’arte di Cagliari, presso il Lazzaretto di Cagliari (  Via dei Navigatori, 1 Cagliari) . Di seguito i programmi e le modalità di partecipazione dei workshop under 14.

Under 14:

Domenica 2 ottobre 9.30-12.30 

Chiostro del Lazzaretto/aula Escher Accademia 

Disegno+Pittura under 14 (6-13 anni) con Chiara Melis e Viola Melis

Descrizione:
Come si riporta su un foglio la realtà così come la vediamo? Quali sono le tecniche per poter dipingere come un vero pittore?
Durante il laboratorio di  disegno e pittura si realizzerà  lo studio di un soggetto da foto.  Prendendo confidenza col disegno realistico si imparerà a prendere in modo corretto le misure per ottenere le proporzioni esatte. Si procederà poi alla pittura del soggetto con gli Acrilici materici,  imparando a miscelare i colori primari per ottenere tutte le gamme possibili e si giocherà con le diverse consistenze della pittura.

Domenica 2 ottobre 15-18 

Chiostro del Lazzaretto/aula Escher Accademia 

Manga+Fumetto under 14 (6-13 anni) Marta Cardia

Programma:

Cosa farebbe Goku se si trovasse nei panni di cappuccetto rosso?  Naruto sarebbe in grado di tener testa alla matrigna di cenerentola?
Durante il laboratorio di manga e fumetto si realizzerà lo studio di alcuni personaggi manga esistenti. Che verranno appositamente vestiti come i protagonisti di una delle fiabe classiche più conosciute. Verranno poi realizzate delle tavole a fumetti originali, in cui il personaggio scelto vivrà e stravolgerà la fiaba classica proposta.

Regolamento.

I corsi sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione. Durante tutta la durata del workshop è necessaria la presenza di un genitore o accompagnatore. Gli insegnanti sono preposti al solo svolgimento delle attività ma non sono addetti alla supervisione e custodia del minore.

In caso di affluenza superiore ai 20 componenti vi saranno dei turni.  E’ possibile partecipare a entrambi i corsi.

Non è richiesto l’acquisto di materiale aggiuntivo rispetto a quanto verrà dato in dotazione il giorno dei corsi. Il materiale in dotazione non potrà essere portato via dai partecipanti.

 Eventuale acquisti  ulteriori di prodotti da utilizzarsi durante i workshop sono meramente facoltativi.


NOTA:
Per ulteriori informazioni specifiche sull’oggetto dei corsi  o sul materiale che ciascuno desidera acquistare, come specificato in via opzionale, è possibile utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica:

info@accademiadartedicagliari.com

Pubblicità

FESTIVAL FABRIANO 2022 WORKSHOP PER ADULTI

Anche quest’anno si terrà in tutta Italia il Festival del disegno

Fabriano is All Around
In Sardegna partecipiamo con quattro laboratori gratuiti due per bambini dai 6 ai 13 anni  e due per adulti organizzati dal punto vendita
Val.dy cash & carry e dall’Accademia d’arte di Cagliari, presso il Lazzaretto di Cagliari ( Via dei Navigatori, 1, Cagliari). Di seguito i programmi e le modalità di partecipazione dei workshop per adulti ( 18 anni compiuti).

Domenica 2 ottobre 9.30-12.30 

Sala convegni del Lazzaretto

Fumetto con acrilici liquidi con Stefano Obino

 
Il corso inizierà con degli esercizi di riscaldamento per conoscere le caratteristiche degli acrilici liquidi e il loro utilizzo con la carta Fabriano. Si studieranno i toni cromatici della pelle e si vedrà come applicarlo nel fumetto.

Domenica 2 ottobre 15-18 

Sala convegni del Lazzaretto

Illustrazione con acquerelli e matite colorate con Ilenia Loddo

 
 
Il corso inizierà con degli esercizi di riscaldamento per conoscere le caratteristiche degli acquerelli e delle matite colorate e capire come unirli in una tecnica mista. Realizzeremo poi l’illustrazione di un personaggio, caratterizzandolo attraverso la nostra sintesi personale.

 
Regolamento
Ciascun corso prevede un numero massimo di 20 persone. I laboratori sono gratuiti e aperti solo a coloro che hanno già compiuto 18 anni.
Per iscriversi è necessario recarsi presso il punto vendita Val.dy cash & carry , Via Santa Maria Chiara 161 Cagliari- Pirri, e comunicare a quale corso si è interessati o se ci si vuole iscrivere a entrambi. E’ necessario il nome, cognome, recapito telefonico, indirizzo e-mail, una copia della propria carta di identità che ciascun iscritto dovrà occuparsi di portare e consegnare al momento dell’iscrizione. Per questioni organizzative non è possibile accettare prenotazioni telefoniche, tramite e-mail o social network. Risulteranno iscritti i primi 20 per ciascun laboratorio.
Concluse le iscrizioni (al raggiungimento dei posti previsti) , successive informazioni potrebbero essere inviate via e-mail. Se richiesto è necessario, a seguito di esse, inviare una conferma di lettura, pena l’esclusione dal corso. Se a seguito dell’iscrizione si è a conoscenza di un motivo che non consente l’effettiva partecipazione, si prega di comunicarlo il prima possibile in modo da consentire a coloro che sono in lista d’attesa di subentrare. Non è richiesto l’acquisto di materiale aggiuntivo rispetto a quanto verrà dato in dotazione il giorno dei corsi.  Il materiale in dotazione non potrà essere portato via dai partecipanti.

Eventuale acquisti  ulteriori di prodotti da utilizzarsi durante i workshop sono meramente facoltativi.
NOTA:
Per ulteriori informazioni specifiche sull’oggetto dei corsi  o sul materiale che ciascuno desidera acquistare, come specificato in via opzionale, è possibile utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica:

info@accademiadartedicagliari.com

REGOLAMENTO AGGIORNATO LABORATORI GRATUITI DAI 18 ANNI

Anche quest’anno si terrà in tutta Italia il Festival del disegno
Fabriano is All Around
In Sardegna partecipiamo con due laboratori per adulti organizzati dal punto vendita
Val.dy cash & carry e dall’Accademia d’arte di Cagliari:
26 settembre 2021
Lazzaretto di Cagliari Piazzale Lazzaretto, 1 09126 Cagliari
Illustrazione
Ore 10-13
Workshop di 3 ore che affronterà alcune tecniche di illustrazione sperimentale, acquarello, calligrafia e disegno. Una prima parte sarà dedicata alla spiegazione e dimostrazione delle tecniche e una parte alla realizzazione di un’immagine eseguita in acquarello e calligrafia sotto la guida della docente Daniela Masia. Sede: Lazzaretto di Cagliari sala Mediateca
Acquerello per il fumetto
Ore 15-18
Workshop di tre ore che affronterà in breve:
– La tecnica dell’acquerello
– La teoria del colore
– significati del colore nel cinema e nel fumetto
– Colorazione di un fumetto: L’incarnato, Il cielo e le nuvole, effetti speciali, tecniche obiettivi, suggerimenti. Docente Stefano Obino. Sede: Lazzaretto di Cagliari sala Mediateca
Regolamento
I corsi prevedono un numero massimo di 20 persone ad appuntamento. I laboratori sono gratuiti e aperti solo a coloro che hanno già compiuto 18 anni.
Per iscriversi è necessario recarsi presso il punto vendita Val.dy cash & carry , Via Santa Maria Chiara 161 Cagliari- Pirri, e riferire a quale corso si è interessati o se ci si vuole iscrivere a entrambi. E’ necessario il nome, cognome, recapito telefonico, indirizzo e-mail, una copia della propria carta di identità che ciascun iscritto dovrà occuparsi di portare e consegnare al momento dell’iscrizione. Per questioni organizzative non è possibile accettare prenotazioni telefoniche, tramite e-mail o social network. Risulteranno iscritti i primi 20 per ciascun laboratorio.
Concluse le iscrizioni (col raggiungimento dei posti previsti) , successive informazioni potrebbero essere inviate via e-mail. Se richiesto è necessario, a seguito di esse, inviare una conferma di lettura, pena l’esclusione dal corso. Se a seguito dell’iscrizione si è a conoscenza di un motivo che non consente l’effettiva partecipazione, si prega di comunicarlo il prima possibile in modo da consentire a coloro che sono in lista d’attesa di subentrare.
NOTA:
Per informazioni specifiche sull’oggetto dei corsi contattare i docenti di riferimento:
Stefano Obino: stefano.obino@gmail.com – Daniela Masia: danielamasia.arch@gmail.com

Ingresso al Lazzaretto con green pass